Il progetto SISOCIALE - Social Accountability Systems - è nato nel 2003 focalizzandosi sui temi della responsabilità sociale di impresa, della qualità sociale e della rendicontazione sociale. Un investimento professionale maturato nel tempo, in un continuo dialogo con le aziende sociali e produttive. Nato in periodi storici dove il tema della responsabilità sociale e della sostenibilità era un contesto di nicchia e poco enfatizzato, Sisociale ha continuato anno dopo anno ad affiancarsi ad enti del terzo settore ed aziende per fare crescere sistemi di gestione, story telling e sistemi di misurazione . Il tutto è stato nel tempo racchiuso in una sorta di slogan che ci accompagna: "sosteniamo le narrazioni sociali, la valutazione di risultati non economici, la qualità del sociale e tutti i sogni di chi si impegna dentro spazi di futuro per il mondo dei giovani".
Fabio Fornasini. Laureato in Economia e Commercio all’Università di Genova e in Sociologia a Trento, ho lavorato per molti anni nella cooperazione sociale e nelle aziende di servizi. Si occupa di consulenza e formazione per Enti del Terzo Settore e organizzazioni coinvolte sui temi della responsabilità sociale di impresa. Il lavoro di consulenza è o affiancato da oltre 15 anni con un'intensa attività come Auditor dei sistemi di gestione sulla responsabilità sociale per conto dell'ente di certificazione DNV (SA8000, audit sociali, SMETA e ISO9001 applicata all'imprenditoria sociale). Dal lavoro di questi anni è nato il software Social Telling per la gestione dati del Bilancio Sociale e il sistema di misurazione VAS Telling per la misurazione del valore aggiunto sociale nel terzo settore. Consulta il CV